Quando parliamo di Social Media Optimization intendiamo semplicemente il processo di ottimizzazione di: contenuti per l'interazione, discussione e condivisione di immagini, video e informazione all'interno dei social network; dai più famosi con Twitter, Facebook o il nuovo Google+, a quelli tematici come YouTube, Tripadvisor, Trivago, Zoover, ecc.... in semplici parole è l'ottimizzazione di una campagna di social media marketing.
Le strategie di social media marketing optimization possono trovare tranquillamente applicazione all'interno di blog, social network, siti di e-commerce, siti aziendali, campagne adv e molti altri ancora.Lo scopo principale della SMO è quello di portar traffico, quindi possibili clienti e con essi maggiori conversioni verso vostro sito o pagina aziendale/fan; il tutto ci permetterà di capire e conoscere meglio il vostro target di riferimento grazie alle statistiche e al monitoraggio costante di campagne, iniziative e azioni mirate nei social network.
Di seguito esporremo i benefici e i fattori importanti da applicare nel SMO:
- Search Engine Optimization - avere un considerevole numero di link condivisi fa si che i motori di ricerca, consideri positivamenti il vostro blog o sito incremendando così i benefici SEO. Va ricordato che la condivisione di contenuti all'interno dei social network aiuta a veicolare più visitatori;
- Contenuti generati dagli utenti - più grande è la mole di contenuti, apprezzamenti e interazioni nelle "nostre" pagine sociali, migliore saranno i feedback, le testimonianze, le discussioni e le condivisioni che daranno rilevanza;
- Dimostrazione del valore sociale - nel sociale, se una cosa viene condivisa, commentata o discussa... è una cosa positivi, quindi se lo si fa con il vostro sito significa che i contenuti presenti hanno una certa importanza e per questo verranno condivisi, commentati con altre persone ancora, espandendo a macchia l'olio.
- Esperienza sociale dell'utente - aprire una discussione agli utenti verso un argomento X, aiuta gli utenti stessi ad essere più autorevoli, rafforza la brand reputation e la veicolazione della stessa, aiuta a capire molte cose e a racimolare molti dati e metriche per migliorare la comunicazione aziendale, oltre a rendere partecipi gli utenti il che non è cosa da poco;
- Indicatori sociali - come scritto sopra: commenti, registrazioni, fan, mi piace e condivisioni sociali, rappresentano degli ottimi indicatori per misurare la qualità dei contenuti della vostra pagina sociale e capire come migliorare, targetizzare e commentare le strategie SMO utilizzate.
Nessun commento:
Posta un commento